Ricetta per 4 persone.
Ingredienti:
- Farina di grano duro ( semola ): 500 grammi
- Passata di pomodoro: ¾ di litro ( possibilmente casalinga )
- Sale q.b
- Formaggio pecorino o cacioricotta
Procedimento: Sagne ‘ncannulate o ritorte
Impastare la farina di semola con poca acqua tiepida e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, preparare delle sfoglie sottili utilizzando il mattarello.
Tagliare a strisce che in seguito verranno arrotolate ad una ad una e lasciare riposare almeno due ore su vassoi di cartone (come si vede nelle foto). Sono chiamate ‘ncannulate per la somiglianza con i trucioli della bottega di S. Giuseppe falegname.
Le sagne vanno quindi cotte in abbondante acqua salata, scolate quando affiorano in superficie e si condiscono con sugo di passata di pomodoro e formaggio pecorino o cacioricotta.