- Peperoni verdi (a piacere piccanti) kg. 1
- Pomodori di Morciano di Leuca gr. 500
- Passata di pomodoro locale gr. 200
- Cipolla di Alessano gr. 250
- Olio extravergine di oliva gr. 300 – prodotto ad Alessano
- Sale q.b.
PREPARAZIONE
Pulire i peperoni con un canovaccio, privarli dai filamenti interni e dai semi, tagliare a listarelle e friggerli in abbondante olio di oliva.
In una pentola si versa 100 grammi di olio, si riscalda e si aggiunge cipolla tagliata a julienne la si fa cuocere a fuoco lento, quindi si aggiungono i pomodori tagliati a tocchetti, privati dai semi, e la passata di pomodoro, si porta il tutto a bollore e a metà cottura si aggiungono i peperoni fritti. Si lascia cuocere a fiamma moderata, fino a restringimento quasi totale del sugo, si regola di sale.
Lasciare raffreddare prima di portare in tavola, specialmente se i peperoni sono anche piccanti .
Il tutto va poi gustato con fette di buon pane di grano fatto in casa, o su ottime bruschette sempre dello stesso tipo di pane, si possono utilizzare anche le frise di grano e di orzo di produzione alessanese, naturalmente dell' ottimo vino: il bianco d' Alessano.

