PROLOCO ALESSANO
  • Home
  • Associazione e statuto
  • COME TESSERARSI
  • ALESSANO
  • INFO
    • PERSONAGGI ILLUSTRI
    • DVD
    • Numeri utili
    • RASSEGNA STAMPA
    • Libro “Alessano tra Storia e Storiografia”
    • DA VISITARE
    • RICETTE
  • NEWS
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • Progetto Discovering Puglia Alessano c’è
    • Alessano: La porta del Capo di Leuca
    • CIOCIARIA E SALENTO: TERRE DI EMOZIONI
    • BICICLETTATA ALESSANESE
  • EVENTI
    • SAN TRIFONE
    • SAGRA DELLA FICANDO’
    • CONVEGNO TURISMO
    • Vino Novello in Festa
    • BICICLETTATA ALESSANESE
    • CARNEVALE
    • Open Days di Puglia Promozione
    • SCINTILLE DI NEVE
    • CONCERTO LIRICO ESTIVO “E LUCEVAN LE STELLE”
    • PRESS TOUR “EREDITA’ DI DON TONINO”
    • VISITA DI PAPA FRANCESCO AD ALESSANO 20 Aprile 2018
  • MULTIMEDIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • CONTATTI

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /web/htdocs/www.prolocoalessano.it/home/sito/wp-includes/post-template.php on line 310

BENVENUTI AD ALESSANO

“Giace nel regno di Napoli una penisola fertile, et amena et produttrice di felici ingegni, quanto che alcuna altra provincia al mondo ne sia, chiamata Leucadia. Quivi sopra una dilettevolissima Colina partecipante del piano è posta una città molto amena, e gratiosa per la bontà dell’aria, per la vicinanza del mare e per la fertilità del terreno, ripiena di pellegrini ingegni, di leggiadre donne, superba di palaggi, e di giardini molto allegra e riguardevole, chiamata Alessano. Capo di quel paese”.

(Cesare Rao: Argute et facete lettere, Trento 1590)

La SAGRA dei Peperoni alla FICANDO’ nasce per il piacere di far gustare ai turisti, ma non solo a loro, alcuni sapori semplici e genuini che stanno scomparendo. E’ una pietanza semplice, facile ed economica da preparare in pochissimo tempo e viene chiamata così soltanto ad Alessano.

La sagra del peperone alla Ficandò si svolge tra i vicoli del Centro Storico e le tipiche case “A CORTE” di Alessano. Il peperone, ma non solo, viene preparato e gustato nei diversi sapori, unendo i piatti tipici e semplici della cucina contadina alessanese.

 

https://www.youtube.com/watch?v=_0uoU_s5dKY
  • Elara by LyraThemes
  • Made by Designed by ADEON SAS
rfwbs-sliderfwbs-slide
Next Previous
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.Ok